rassegnare — A v. tr. consegnare, presentare, rendere CONTR. ritirare B rassegnarsi v. intr. pron. adattarsi, adeguarsi, assoggettarsi, sottomettersi, sottoporsi, arrendersi, capitolare, cedere, ubbidire, inchinarsi, chinarsi (fig.), piegarsi (fig.),… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
pace — s. f. 1. tregua, armistizio □ sospensione (est.), pausa (est.) □ pacificazione, rappacificazione, rappacificamento, conciliazione, riconciliazione □ accomodamento CONTR. conflitto, battaglia, lotta, guerra 2. concordia, accordo, unione, serenità … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
acchetarsi — ac·che·tàr·si v.pronom.intr. (io mi acchéto) BU acquietarsi, calmarsi | rassegnarsi … Dizionario italiano
accomodarsi — ac·co·mo·dàr·si v.pronom.intr., v.pronom.tr. (io mi accòmodo) FO 1. v.pronom.intr., mettersi a proprio agio; entrare o sedersi su invito di chi riceve: prego, si accomodi, accomodati sulla poltrona Sinonimi: prendere posto. 2a. v.pronom.intr.,… … Dizionario italiano
acconciarsi — ac·con·ciàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi accóncio) 1. v.pronom.intr. CO abbigliarsi con cura | v.pronom.tr., pettinarsi: acconciarsi i capelli 2. v.pronom.intr. OB fig., disporsi, prepararsi a qcs.: acconciarsi ad andarsene 3. v.pronom.intr. OB … Dizionario italiano
acquiescere — ac·quiè·sce·re v.intr. (io acquièsco; avere) BU accondiscendere | rassegnarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat. acquiĕscĕre, comp. di ad a, verso e quiescĕre 1riposare … Dizionario italiano
adattarsi — a·dat·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. essere adatto: la spina non si adatta a questa presa Sinonimi: combaciare. 2. essere confacente: ha scelto un abbigliamento che si adatta all occasione; intonarsi: queste scarpe non si adattano al vestito… … Dizionario italiano
capacitarsi — ca·pa·ci·tàr·si v.pronom.intr. (io mi capàcito) CO convincersi, rendersi conto: non riesco a capacitarmi del modo in cui ha reagito; rassegnarsi: non mi capacito ancora della sua scomparsa Sinonimi: persuadersi, rendersi conto, spiegarsi; farsi… … Dizionario italiano
che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… … Dizionario italiano
destino — de·stì·no s.m. 1a. FO il corso delle cose considerato come predeterminato e indipendente dalla volontà dell uomo; fato, sorte: seguire, accettare, subire il proprio destino, rassegnarsi al destino, il destino ha voluto così, è il destino che ci… … Dizionario italiano